Acquista il libro 'Agricoltura Organica e Rigenerativa' di Matteo Mancini!

Educazione alla Cittadinanza Globale

Cooperazione Internazionale

Sostienici!

Aiutaci a sostenere i nostri progetti

Come l’Okapi

Progetto di Educazione alla Cittadinanza Globale

Concluso il:

01 Giugno 2019

Contesto

L’ambito educativo di riferimento è la realtà multietnica del nostro Paese: negli ultimi vent’anni la società italiana e le realtà educative hanno visto una profonda trasformazione nella composizione della popolazione, in relazione alla progressiva ed elevata presenza di ragazzi e ragazze con cittadinanza non italiana, sovente coinvolti nei percorsi migratori dei loro genitori, ma, soprattutto negli anni più recenti, nati nel nostro paese.

Si conferma un costante e significativo incremento nelle iscrizioni degli alunni stranieri nelle scuole italiane: si è passati da 196.414 alunni nell’anno scolastico 2001/02 (2,2% della popolazione complessiva) agli 802.844 dell’anno scolastico 2013/14 (9% del totale) mentre nell’a.s. 2015/2016 gli studenti stranieri presenti in Italia sono circa 815.000 con un aumento di 653 unità rispetto al 2014/2015 (+0,1%).
Il contesto territoriale di riferimento è il territorio lombardo, dove l’esistenza di realtà locali (urbane e non) a elevata presenza (oltre il 50%) di minori con origine straniera, comporta problemi in ordine alla formazione di competenze per la gestione dei gruppi e delle classi e per i rapporti con le famiglie.

La Lombardia si conferma come la prima regione per maggior numero di alunni stranieri (203.979 – di cui scuola infanzia 43.090, primaria 78.438, secondaria I grado 40.843, secondaria II grado 41.608), per numero di alunni non italiani nati in Italia (130.002 – di cui scuola infanzia 37.531, primaria 58.572, secondaria I grado 22.380, secondaria II grado 11.519) ma anche per il numero più alto di alunni in generale (1.411.032).

CeLIM, insieme al gruppo ECG di Colomba e di concerto con gli enti pubblici e il privato sociale, conduce da decenni un lavoro di inclusione e valorizzazione delle diversità, che ha permesso di individuare la scuola e i centri di aggregazione dei ragazzi, come luoghi deputati alla prima accoglienza e alla costruzione di cittadinanza.

Progetto

Si intende produrre un passaggio dalla realtà multietnica intesa come normalizzazione della pluralità di presenze, alla costruzione di una società interculturale, centrata sull’esperienza quotidiana dello scambio, del dialogo, del crescere insieme, dove non ci si accontenta di prendere atto di una “normale diversità”, bensì si accoglie l’ipotesi che solo l’apprezzamento di una “diversa normalità” può dare ampio spazio alla realizzazione di percorsi di vita centrati sulla costruzione di sé come soggetti consapevoli, competenti, responsabili, capaci di vivere in un mondo plurale nel quale riversare le proprie doti e capacità.

L’azione, partendo dai ragazzi delle scuole, dei cag e delle parrocchie – luoghi di istruzione e di cultura e spazi di conoscenza, scambio di esperienze e quindi di produzione di culture nuove – mira a promuovere la cultura di pace e non-violenta e la partecipazione di tutti i cittadini.
L’iniziativa, realizzando percorsi concreti di scambio reciproco, comprensione critica ed educazione inclusiva punta a:

-migliorare e diversificare la capacità di ascolto nei bambini e nei ragazzi, in modo da aumentare la comprensione del valore delle differenze
-fornire ai ragazzi, ai giovani e agli adulti occasioni concrete in cui stranieri e italiani possano stringere legami, conoscersi e valorizzare le reciproche diversità a favore di tutta la comunità.
-costruire una rete territoriale per l’educazione alla cittadinanza globale.

Dati tratti da: rapporti Ismu 2014, a.s. 2013/2014 e seguenti; E. Besozzi (2014); rapporto migrazioni 2016; MIUR marzo 2017.

GLI OBIETTIVI

Realizzare percorsi educativi in 60 località di tutte le 12 province lombarde per favorire l’inclusione:
valorizzando le differenze, sviluppando competenze per la soluzione pacifica dei conflitti e favorendo un senso di appartenenza alla comunità.

LA METODOLOGIA

Per educare i cittadini globali si lavorerà in un ambiente partecipativo favorendo l’interazione con l’extrascuola, con il contesto di riferimento e con i diversi soggetti che ruotano attorno alle scuole e ai centri educativi.
Nelle classi e nei gruppi sperimenteremo il coinvolgimento attivo dei ragazzi, degli insegnanti e degli educatori; tecniche di educazione tra pari. Impiegheremo supporti audio e video e tecniche multimediali. Sperimenteremo la disposizione circolare, giochi di ruolo e cooperativi, tecniche di creatività.

Un progetto consortile proposto da ong di cooperazione internazionale, enti pubblici, enti del terzo settore, associazioni di migranti.
Il capofila è Celim Milano. Ne sono partner, su tutto il territorio lombardo: Aspem, Cast, Cbm, Coe, Deafal, Il Sole, Mani Tese, Mlfm, Mmi, Pro.Sa, Scaip, Svi, Acea, Altropallone, Colomba, Compagnia Africana, Comune di Brescia, Comune di Milano,Comune di Lecco, Ed-Work, Elikya, Guardavanti, Isola Solidale, Project for People, Ruah.

Report evento Open Space Technology 'Un ponte che unisce, una barriera che divide'

  • Report OST

La storia di Ok l'okapi

  • L'okapi Ok

Partner:

Celim
AceA
Altropallone
Cast ONG
Elikia
Ed Work
Cbm
Project for People
Manitese
Scaip
SVI
Medicus Mundi
COlomba
Coe
Aspem
Cooperativa Ruah
GuardAvanti
Il Sole Onlus

Finanziatori:

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

News

12/06/19 Un sabato in compagnia dell’Okapi
03/04/19 Nuove immagini Come L’Okapi